Descrizione
Vino biologico Pignoletto Frizzante
Un profumatissimo vino biologico, caratterizzato da note di agrume che vanno dal cedro alla scorza di limone, di pesca bianca, biancospino e delicate note balsamiche di rabarbaro. Questo Pignoletto Frizzante BIOLOGICO nasce da un’accurata selezione di uve coltivate secondo il metodo bio e ha la peculiarità di contenere una quantità bilanciata ideale dei 22 oligoelementi naturali. Grazie alle sue particolari caratteristiche, un consumo moderato di Pignoletto Frizzante BIOLOGICO Sillaro, rappresenta una fonte di benessere psicofisico per l’organismo.
SCHEDA TECNICA
Esame Visivo: Colore giallo verdolino.
Esame Olfattivo: Fruttato, floreale e balsamico. Note di agrumi, frutti bianchi e fiori bianchi. Cedro, pesca bianca, biancospino e un delicato rabarbaro.
Esame gusto-olfattivo: Elegante e gradevolmente persistente.
Abbinamenti: Finger food di terra e di mare, carni bianche, primi piatti dai sapori delicati,alle verdure o ai funghi. Formaggi freschi, antipasti di pesce o di carne.
Uva: Pignoletto BIOLOGICO
Zona di produzione: Colli di Imola – Bologna – ITALIA.
BENEFICI
I polifenoli contenuti nel vino bianco Pignoletto frizzante BIOLOGICO sono fitocomplessi naturali che contribuiscono a combattere l’obesità perché attivano i mitocondri cellulari che trasformano in energia i grassi e i carboidrati e allo stesso tempo contrastano i processi infiammatori propri delle cellule grasse. Un moderato consumo di vino garantisce anche un’azione anti-age poiché contiene antiossidanti che tendono a bloccare i radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
IL CONSIGLIO IN PIÙ
Servilo ad una temperatura di 8°C per esaltarne il sapore e le caratteristiche organolettiche.
Operatore controllato con cod. IT-ASS 30692).
Organismo di Controllo autorizzato dal MIPAAF IT-BIO-004
Imbottigliato all’origine dall’AZ. Vitivinicola Biologica Zuffa, Imola – Italia
Contiene solfiti